In libreria: Rudow, un nuovo vampiro da amare!

RUDOW IL VAMPIRO PIRATA

Se siete in cerca di un bel libro da regalare a bambini coraggiosi e ragazzi, ma apprezzabile anche da adulti che non hanno smesso di sognare, “Rudow il vampiro pirata – il fiore della discordia” è ciò che fa per voi.

Edito da Salani e scritto dalla misteriosa S. Z. Strand, Rudow il vampiro pirata – il fiore della discordia racconta con un linguaggio efficace e piacevolissimo la prima di una serie di avventure vissute dal giovane non morto a sole poche settimane dalla sua trasformazione da umano a creatura della notte.

L’autrice, che si vocifera essere una talentuosa ragazza sarda attualmente residente a Milano, è riuscita a creare una storia coinvolgente con grande semplicità ma soprattutto ha dato vita a personaggi che non si possono non amare, pieni di sfaccettature e sebbene vincolati, come nel caso dei vampiri, alle regole dettate dalla loro natura, in qualche modo ribelli e pieni di entusiasmo.

Chi scrive è perfettamente a conoscenza del bagaglio di cultura vampirica stratificato nel tempo tra letteratura, cinema classico e immaginario e ogni dettaglio trova perfetta coerenza con le informazioni note senza cedere ad hollywoodiane trovate di dubbio gusto.

Anche gli umani sono raccontati con tratti incisivi e caratteristiche peculiari che consentono immediatamente di immaginarli e renderli in una certa misura reali nonostante l’ambientazione sia completamente di fantasia.

Il gusto per le descrizioni, per la natura e  anche per gli abiti tradiscono una sensibilità non comune e un’attenzione per i particolari che divengono poi elementi memorabili e caratteristici dei personaggi.

Sul sito ufficiale www.rudowilvampiropirata.it è possibile anche leggere un racconto parallelo al libro nella sezione extra che approfondisce uno degli episodi narrati nel volume disponibile sia on line che in libreria.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...