Addio a Pinuccio Sciola, poeta della pietra

La Sardegna è in lutto, oggi è venuta a mancare una delle colonne portanti della cultura nostrana: Pinuccio Sciola, l’artista scultore e visionario che ha fatto ascoltare a tutto il mondo la voce delle  pietre, si è spento.

Persona sensibile, accogliente, generosa e dalla tempra fortissima, ha affrontato il male che lo ha colpito continuando a lavorare e mantenendosi aperto al mondo, un mondo che lo ha amato e apprezzato per le sue creazioni originali e magiche. L’uomo che ha rivelato l’anima delle pietre lascerà un vuoto nel panorama dell’arte internazionale ma soprattutto nella sua terra e nel paese di San Sperate che anche grazie al suo enorme contributo è salito agli onori delle cronache come Paese Museo.

Da Pinuccio si poteva sempre fare un salto, un bicchiere di vino e un pezzo di formaggio erano sempre pronti da offrire mentre si passeggiava tra le sculture magnifiche del suo laboratorio, eseguiva concerti estemporanei cone le sue pietre sonore per i visitatori, armato di archetto o delle sole mani. Attento alla questione migranti ha lanciato un segnale forte realizzando un monumento funebre in loro memoria e creando anche i semi della pace, grandi pietre lavorate in forma di seme, elemento fragile ma simbolo della necessità di rinascita e di speranza. 

La sua arte ha raccontanto tanto della Sardegna liberandola dagli stereotipi e dai luoghi comuni e facendo apprezzare l’isola in tutto il mondo, e di questo la Sardegna gli sarà sempre grata.

Ci mancherai…Pinuccio Sciola

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...