Archivi tag: letteratura
Aquilino Cannas – parole e immagini di un poeta urbano
Aquilino Cannas – parole e immagini di un poeta urbano è il titolo del reading che, grazie al bando del Comune di Cagliari, Cagliari Paesaggio, l’associazione culturale Terra Atra ha in programma per domani nella piazza intitolata al poeta scomparso … Continua a leggere
Marina Cafe Noir 2018: a sud di nessun nord
A sud di nessun nord è il leit motive scelto per l’edizione 2018 di questo meraviglioso festival di Letterature Applicate nel cuore di Cagliari. Lo staff di Chourmo coadiuvato da volontari instancabili ci ha regalato anche stavolta sere indimenticabili in … Continua a leggere
Marina Cafè Noir – festival di letterature applicate – Sconfinate Utopie
La quattordicesima edizione di Marina Cafè Noir è stata per me particolarmente sentita non solo per tutte le ragioni che mi fanno amare e collaborare con lo staff di Chourmo da anni ma anche per questioni personali. Qualche giorno prima … Continua a leggere
in libreria “Paranoie”, racconti di disturbo quotidiano
“Paranoie” è la raccolta appena pubblicata da Il Cenacolo di Ares, piccola casa editrice sarda. Il libro si compone di venti racconti scritti da professisti della parola (giornalisti, scrittori, saggisti) ma anche da esordienti e ha scelto la paranoia come … Continua a leggere
In libreria: Rudow, un nuovo vampiro da amare!
Se siete in cerca di un bel libro da regalare a bambini coraggiosi e ragazzi, ma apprezzabile anche da adulti che non hanno smesso di sognare, “Rudow il vampiro pirata – il fiore della discordia” è ciò che fa per … Continua a leggere
Diversamente Migranti, in mostra per Marina Cafè Noir
Diversamente Migranti è il titolo che ho scelto di dare alla mostra che ho curato per la tredicesima edizione del festival di letterature applicate Marina Cafè Noir (2-6 settembre 2015), un festival molto attento e sensibile ai cambiamenti della società, … Continua a leggere
un libro per l’estate: La ladra di piante
Ho appena terminato di leggere “La ladra di piante”, della giornalista romana Daniela Amenta, edito da Baldini & Castoldi (2015). Il libro perfetto per l’estate perché ambientato nella afosa e torrida Roma, città senza compromessi, che si ama o si … Continua a leggere
KOI: sospesi tra passato e contemporaneità
La Notte dei Poeti, celebre rassegna giunta alla sua XXXIII edizione a cura di Cedac inaugura la stagione nel Teatro Romano di Nora con una produzione affascinante: KOI, mondo sospeso tra le righe del romanzo Passavamo sulla terra leggeri di … Continua a leggere
il Premio Alziator a Cagliari
Quello che leggete è il resoconto di una serata per me molto importante, mio padre (Giorgio Pisano) con il suo ultimo libro “La verità imperfetta” ha vinto il premio Francesco Alziator, il più prestigioso per la narrativa e la saggistica … Continua a leggere
un ricordo di mio nonno
Trascrivo qui il breve intervento che ho raccontato in pubblico lo scorso anno quando gli amici del festival letterario Marina Cafè Noir mi ha chiesto di esprimere in pubblico un ricordo su mio nonno, Aquilino Cannas, uno tra i maggiori … Continua a leggere