Archivi tag: media
L’infinito squallore della politica italiana
Sono abbastanza deluso ma non stupito da ciò che la scena politica nazionale e locale ha mostrato di se stessa in occasione del refendum sulle trivelle. Non voglio entrare troppo nel merito dei singoli o della questione in sè che, … Continua a leggere
l’età dell’ego
Come non constatare che nell’epoca in cui viviamo quasi tutto è concesso in nome dell’affermazione della nostra unicità? Dalla tragica moda dei selfies alla cronaca più nera il dato che emerge è il bisogno, a mio avviso eccessivo, di apparire, … Continua a leggere
time for business
Tutti i media parlano delle ultime decisioni operate nella gestione dei contenuti di Facebook. Da ora infatti potranno essere caricati e condivisi senza censura video di esecuzioni, torture, violazioni dei diritti umani con intenzione didattica: “mostriamo per non ignorare, mostriamo … Continua a leggere
Cagliari: nei muri soltanto pasticci “Dannosi, serve un movimento” – Le presuntuose dichiarazioni di un illustre sconosciuto
“Cagliari: nei muri soltanto pasticci dannosi, serve un movimento” Mario Denotti, esperto di “visual art”: «Ragazzini senza guida, non hanno spazi, in città più pasticci che graffiti, nei muri solo scarabocchi: «Dannosi, manca la qualità» Secondo il disegnatore, che vive … Continua a leggere
addio Instagram
Ieri ho cancellato il mio account su Instagram, piacevole distrazione nei buchi della giornata e semplice luogo di interazione con amici vecchi e nuovi, alcuni addirittura recuperati dal vecchio (e mai troppo compianto) MySpace. Mi sono cancellato perchè ho scoperto … Continua a leggere
gossip
Sui giornali, nei blog, nei programmi la cultura è stata rimpiazzata, neanche troppo lentamente dal gossip. La cronaca culturale è stata sostituita da quella di imperdibili eventi mondani e alle interviste con artisti (veri) e professionisti del mondo dello spettacolo … Continua a leggere
Cattelan, che noia
Che tristezza la nuova opera di Cattelan. Se Bonami lo definisce un “furbo”, Sgarbi un “intrattenitore”, Bonito Oliva un “mercante” io penso solo alla tristezza che mi comunicano lavori di cui si parla (e anche io ci sto cascando in … Continua a leggere
riflessioni sulla mostra Street Art, dalla strada ai Media (Piazza Unione Sarda – Cagliari dal 9 giugno al 9 luglio)
Forse che uno dei due curatori scriva riflessioni sulla mostra può sembrare celebrativo ma io non ho minimamente questa intenzione, mi muove invece il desiderio di fissare alcuni concetti che sono emersi durante la conferenza stampa, nelle interviste rilasciate ai … Continua a leggere
Street Art: continua la polemica intorno al mondo dei graffiti
Continuiamo a leggere sui giornali articoli che parlano di grafiti affrontati dai più disparati ed opposti punti di vista: chi difende a spada tratta la capacità diretta di comunicare che la street art manifesta, chi invece vede solo imbratta muri … Continua a leggere