Archivi tag: festival
Marina Cafe Noir 2018: a sud di nessun nord
A sud di nessun nord è il leit motive scelto per l’edizione 2018 di questo meraviglioso festival di Letterature Applicate nel cuore di Cagliari. Lo staff di Chourmo coadiuvato da volontari instancabili ci ha regalato anche stavolta sere indimenticabili in … Continua a leggere
Marina Cafè Noir – festival di letterature applicate – Sconfinate Utopie
La quattordicesima edizione di Marina Cafè Noir è stata per me particolarmente sentita non solo per tutte le ragioni che mi fanno amare e collaborare con lo staff di Chourmo da anni ma anche per questioni personali. Qualche giorno prima … Continua a leggere
MEDinArt 3.1: integrazione, arte e cultura nello spin-off del Festival samassese
Il 15 settembre dalle ore 16, Samassi ospiterà la coda del festival MEDinArt – terra musica arte, che vedrà la realizzazione di un murales, l’esposizione di una mostra fotografica e un dibattito fra esperti sul tema delle migrazioni. Da tre … Continua a leggere
Diversamente Migranti, in mostra per Marina Cafè Noir
Diversamente Migranti è il titolo che ho scelto di dare alla mostra che ho curato per la tredicesima edizione del festival di letterature applicate Marina Cafè Noir (2-6 settembre 2015), un festival molto attento e sensibile ai cambiamenti della società, … Continua a leggere
un ricordo di mio nonno
Trascrivo qui il breve intervento che ho raccontato in pubblico lo scorso anno quando gli amici del festival letterario Marina Cafè Noir mi ha chiesto di esprimere in pubblico un ricordo su mio nonno, Aquilino Cannas, uno tra i maggiori … Continua a leggere
Michael Nyman a Cagliari
Da ormai diversi mesi attendevo il concerto a Cagliari di Michael Nyman, compositore celebre in tutto il mondo e autore di alcune tra le colonne sonore più belle degli ultimi dieci anni. L’esibizione a cui ho assistito ieri all’Auditorium di … Continua a leggere
Marina Cafè Noir
Si è conclusa anche questa edizione del Marina Cafè Noir, festival di letterature applicate organizzato dal collettivo Chourmo intitolata simbolicamente “Il vento contro”. Il festival in questa sua edizione ha portato ospiti, significati e pubblico non solo nello storico quartiere … Continua a leggere
i mille volti della contemporaneità
Ieri la Mediateca di Cagliari ha ospitato, nell’ambito del festival “Da dove sto chiamando”, un interessante incontro sulla molteplicità dei linguaggi del contemporaneo. Ospiti relatori di una chiacchierata informale e piacevole l’assessore alla cultura del Comune di Cagliari Enrica Puggioni, … Continua a leggere
Utrecht, Summer Darkness 2013
Anche questa edizione del Summer Darkness ci ha visto partecipi ed entusiasti. La cittadina di Utrecht è il luogo ideale sia per una vacanza di tutto relax che per un raduno come questo. Come sempre le locations del festival sono … Continua a leggere
Berlin uber alles…
Tornare a Berlino dopo qualche anno è emozionante, non solo per la radicata voglia di allontanarsi dalle angustie italiane e prendere una boccata d’aria, ma anche e soprattutto per la sua offerta incredibile che spazia dalla cultura al cibo, dalla … Continua a leggere