La leggenda del pallavolista volante

Andrea Zorzi e Beatrice VisibelliIn scena a Cagliari “La leggenda del pallavolista volante” spettacolo teatrale con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli, regia di Nicola Zavagli.  Andrea Zorzi, Zorro per i suoi numerosissimi fans, è uno dei leggendari giocatori della nazionale italiana vincitrice dei mondiali (e dei tanti scudetti, olimpiadi, world league) nello spettacolo interpreta se stesso e si racconta in modo intelligente grazie anche ad una straordinaria Beatrice Visibelli. Dalle origini di campagna ai primi allenamenti, dalla voglia di lottare all’assenza di una fidanzata, dalla divertente conquista della sua attuale moglie (anche lei campionessa olimpica) fino alle metaforiche riflessioni in cui il volley, nelle sue fasi di gioco e nelle sue tante prove, diviene simbolo della vita stessa. Costruire qualcosa di vincente in gruppo, lottare per arrivarci, crederci sempre, essere fermi, solidi, rinnovarsi. La nazionale italiana che vinceva tutto fu improvvisamente lanciata nell’olimpo dei media, dei grossi sponsor, della popolarità. Zorzi e compagni all’epoca erano ragazzi ma seppero, grazie anche alla guida di figure emblematiche come Julio Velasco (leggendario e geniale allenatore che pare ricalcato sul modello dei crudelissimi coach di Mimi Ayuara), tirare fuori da quel gruppo eterogeneo di personalità giovanili una forza inaudita e pulsare con un unico cuore. In scena si susseguono episodi divertenti, ombrosi, ricordi e aneddoti con la velocità di uno schema di gioco, il tempo vola. Nella storia (straordinaria invero) di Andrea Zorzi c’è tutto: le salite, le cadute, le ascese. Tutto questo è affrontato come percorso e non ha nulla di celebrativo o retorico, anzi, Zorzi si sa mettere in gioco molto bene, diverte e fa riflettere. Giornalista sportivo, conduttore su sky sport, oggi attore e impegnato in un’operazione di sensibilizzazione nelle scuole a favore dello sport pulito. Eh si perchè i campioni della nazionale volley non sono mai finiti nel giro del doping, delle scommesse, delle escort, dei coca party. Il volley è uno sport pulito e soprattutto insegna disciplina, rispetto e comunione e mal tollera le personalità egocentriche da campioncini e le cafonate in stile calcio. Un esempio? Si e senza volerlo essere perchè quello che è considerato come un talento straordinario del volley nonchè miglior giocatore del mondo sembra stupirsi ad ogni complimento e dice “ho fatto solo il mio dovere”.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La leggenda del pallavolista volante

  1. berlino101 ha detto:

    Non ho mai seguito lo sport ma Andrea Zorzi mi piaceva moltissimo. Come vorrei vedere lo spettacolo!

  2. Pier ha detto:

    Sarei voluto andare a vedere lo spettacolo, che mi hanno detto essere molto carino, ma la sfortuna ha voluto fossi in turno serale a lavoro. Ma le mie leggende di pallavolisti volanti (anche se rasoterra) le vedo ogni giorno al Meucci!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...