Piove a Catinelle-bacinelle d’artista

piove a catinelleVenerdì 7 giugno alle ore 18.30 sarà inaugurata la mostra collettiva Piove a Catinelle-bacinelle d’artista presso il Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà di Cagliari. L’insolito tema è inserito nella rassegna Vamp, l’arte alla portata di tutti, e mira a mostrare come un oggetto reinventato possa facilmente essere veicolo di comunicazione artistica personale. Per raccontare questa storia inedita abbiamo invitato giornalisti, scrittori, drag queen, architetti, medici, grafici, tatuatori, casalinghe, attori, mistress che si misurassero con un oggetto banale che appartiene al quotidiano di tutti: la bacinella. C’è chi ha preferito esprimersi tramite il suo lavoro, inserendo oggetti e contestualizzando alla professione la sua creazione, altri invece hanno utilizzato il mezzo quasi come pagine di un diario raccontando episodi della loro vita privata. Un momento di riflessione ironica, perchè l’arte è anche gioco e come tale va difeso ad ogni costo. In mostra le opere di:

Margherita Atzori, Delira Duprè, Matteo Tuveri, Venefica, Lucido Sottile, Wood70, Giulia Marini Alviani/Micettaminù, Kippy, Ferai Teatro, Marie Corte, Laura Fortuna, P.Ticca Szadrò, Fernanda Sanna & Jun Fender, Lisette, Ange & Milly, Stefano Raccis aka TreCani dell’Amore, Stefano Obino, Matteo Muggianu, Evelise Obinu, Naropina Cloridrato.

per maggiori informazioni visita: vampartcagliari.wordpress.com

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Piove a Catinelle-bacinelle d’artista

  1. Nonna Peiper ha detto:

    Lucido sottile, Duprè e Matteo Tuveri (e tutto gli altri)! Wowwww mille realtà in una sola mostra. Curiosità a mille 🙂

    • arrevexio ha detto:

      Tante realtà differenti che partono da un punto comune…questa mostra celebra la leggerezza ma a ben guardare poggia su solide basi di uguaglianza, convivenza e rispetto sociale. Tutti dati sensibili in questa Italia che fatica a decidersi se guardare al futuro o essere retrò.

  2. Nonna Peiper ha detto:

    Speriamo che il paese scelga di andare avanti e non di ritornare indietro. Dobbiamo fare un salto nel futuro che per molte altre nazioni è già presente. Le bacinelle sono ironiche, colorate, ma nascondono quella creatività, quella voglia di lavorare, di vivere e di esprimersi che hanno le persone (i creativi in grado magari accentuato).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...