Anche questa edizione della Grand Jatte, la passeggiata vittoriana organizzata dall’associazione Oneiros, è stata un successo. Una moltitudine di dame e damerini, di steampunkers, fotografi, curiosi, famiglie e cagnolini al seguito, si sono riuniti ai Giardini Pubblici della Galleria Comunale d’Arte Moderna di Cagliari per celebrare il gusto impareggiabile di un’epoca.
Abiti e accessori raffinatissimi non stonano con quelli dei colorati cosplayers e ogni disomogeneità di stile trova un accordo all’ombra confortante degli alberi. Giovani, giovanissimi ma anche tanti adulti e anziani hanno sfilato, pranzato e passeggiato in abiti d’epoca (o ispirati all’epoca): ampie ruote, guanti di merletto, cappellini piumati e parasole catapultano i turisti stranieri in visita in un set cinematografico. Una riunione elegante e pacifica, senza disservizi e caratterizzata solo dalla voglia di divertirsi, di stare insieme eda un pizzico di vanità. Bello per un giorno riappropriarsi di uno spazio magico come quello dei Giardini solitamente poco frequentato; bello curiosare fra i molti stand di oggetti e abbigliamento hand made lungo la camminata principale; bellissimo assistere all’esibizione delle Die Blumen che interpretano con le ali di Iside la Danse Macabre dei primi del Novecento accompagnate da un quartetto d’archi tutto al femminile. L’atmosfera è rilassata e piacevole con ampi margini di miglioramento nelle edizioni future, perchè la Grand Jatte, oltre ad essere un magnifico quadro celebrativo che immortala il bel mondo del pittore Seurat, è una manifestazione destinata a crescere e a rivelare sempre nuove sorprese.